Consumi reali vs dichiarati: come leggere i dati e scegliere meglio

Quando si valuta l’acquisto di un’auto nuova o usata, uno dei fattori più considerati è il consumo di carburante. Tuttavia, capita spesso di notare una differenza tra i consumi dichiarati dalle case automobilistiche e quelli che si riscontrano nella guida quotidiana.

Come leggere correttamente questi dati per fare una scelta più consapevole?

In Autorighi, il tuo concessionario Volkswagen nel Tigullio, ti supportiamo nel confrontare i numeri ufficiali con le reali esperienze di guida, aiutandoti a trovare il modello più adatto alle tue esigenze.

Consumi dichiarati: cosa significano davvero?

I consumi ufficiali di un’auto vengono determinati attraverso test standardizzati, attualmente basati sul ciclo WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure), reso obbligatorio in Europa dal 2018. Questo protocollo è stato introdotto per offrire una misurazione più vicina alla realtà rispetto al precedente ciclo NEDC, utilizzando scenari di guida più dinamici, velocità variabili, tempi di percorrenza più lunghi e condizioni di test più articolate.

Nonostante il WLTP rappresenti un significativo passo avanti in termini di attendibilità, rimane comunque una simulazione: fattori come la temperatura esterna, il carico effettivo del veicolo, il tipo di percorso e soprattutto lo stile di guida personale non possono essere riprodotti fedelmente in laboratorio.

Per questo motivo, i consumi dichiarati sono utili per confrontare diversi modelli in condizioni uniformi, ma è importante sapere che nell’uso quotidiano i valori effettivi possono differire, anche sensibilmente, da quelli riportati nei dati ufficiali.

Perché i consumi reali sono diversi?

Nella vita di tutti i giorni, i consumi dipendono da moltissimi fattori:

  • Stile di guida (accelerazioni brusche o guida fluida)
  • Traffico e frequenza delle fermate
  • Condizioni atmosferiche
  • Tipo di percorso (autostrada, città, montagna)
  • Carico del veicolo

 

Come scegliere l’auto giusta: la checklist pratica

Prima di acquistare un’auto, nuova o usata, segui questi semplici passi:

  • Pensa al tuo utilizzo quotidiano: percorri più chilometri in città, su strade extraurbane o in autostrada?
  • Confronta le esperienze reali: oltre ai consumi dichiarati, cerca opinioni di chi usa già quel modello.
  • Fissa un test drive in Autorighi: prova l’auto su strada, meglio se su un percorso simile a quello che fai ogni giorno.
  • Chiedi consiglio ai nostri consulenti della mobilità: un buon consulente può aiutarti a interpretare i dati tecnici e a scegliere in base alle tue vere esigenze

Ti aspettiamo in showroom per un test drive

Comprendere la differenza tra consumi reali e dichiarati ti aiuta a scegliere l’auto giusta per il tuo stile di vita.
Vieni a trovarci da Autorighi, il tuo concessionario Volkswagen a Chiavari, e lasciati consigliare dal nostro team di esperti.

 

📍 Via Piacenza 532, Chiavari (GE)
 📞 Telefono: 0185 307162
💬 WhatsApp: 348 7446698!

Blog

03   Lug
Pay X USE SolutiOn: la nuova mobilità flessibile, comoda e senza sorprese

Il concetto di mobilità si sta evolvendo. Oggi, non è più necessario acquistare…

13   Giu
Check auto prima di partire

Quando si organizza un viaggio, ogni dettaglio conta. Tuttavia, uno degli aspetti più…

06   Giu
Test Drive: perché è il primo passo per scegliere l’auto giusta per te

Quando si tratta di scegliere la tua prossima auto, il test drive è un passaggio…