22 e 23 Ottobre 2022, Santa margherita Ligure – Portofino
Il 19 novembre 2022 segnerà la data del Centenario del “Circuito Motociclistico del Tigullio”, una lunga storia di sport, passione e leggende scritte sugli annali del motociclismo.
Gare iscritte ai campionati nazionali di velocità, considerate tra le più ardue ed impegnative, strade sterrate e polverose a picco sul mare, curve e tornanti in contropendenza, rettilinei quasi inesistenti contornati dai nostri famosi muretti a secco.
Un circuito tortuoso, impegnativo e molto temuto dai corridori, con partenza da Viale Rainusso a S. Margherita L., si inerpicava per la salita a San Lorenzo della Costa, si scendeva tra le curve e i tornanti della via Aurelia verso Rapallo, un affascinante passaggio sotto il ponte di Annibale si attraversava San Michele di Pagana per ritornare a Santa Margherita Ligure.
I nostri “Vecchi” hanno vissuto tra le strade polverose delle nostre colline, alcune delle pagine di storia che hanno reso mitici parecchi personaggi come Tazio Nuvolari o Achille Varzi.
Grazie all’intenso lavoro di ricerca, abbiamo in questi ultimi anni ben chiara la storia e gli infiniti aneddoti e possiamo oggi, rendere il giusto omaggio all’epopea, che ha visto come protagonisti leggende come Tazio Nuvolari, Achille Varzi, Mario e Paolo Ghersi, Tonino Benelli e molti altri.
Sempre tra noi hanno visto gli albori e le prime vittorie, motociclette che sono diventate leggenda, le Frera, le Garelli, Harley Davidson, le prime Moto Guzzi, Ariel, Morini Augusta e potrei continuare per ore raccontando aneddoti ed episodi epici.
Cit: Brochure “Circuito del Tigullio”