Hai la tua auto nella nostra officina per manutenzione?
Non preoccuparti! Autorighi ha pensato a tutto per minimizzare i disagi e mantenere la tua mobilità.
Mentre la tua auto è in manutenzione, puoi continuare a spostarti liberamente grazie alla nostra flotta di auto di cortesia,
che include le Volkswagen ID.3, un modello all’avanguardia che combina tecnologia, comfort e rispetto per l’ambiente. Ma non finisce qui: per rendere la tua esperienza ancora più spensierata, includiamo una E-Mobility Card.
Questa card è il passepartout per accedere a un vasto network di stazioni di ricarica. Con le E-Mobility Card, puoi ricaricare la tua Volkswagen ID.3 in qualsiasi stazione indicata sulla mappa del sito mobility.dufercoenergia.com o attraverso l’App D-Mobility. Queste infrastrutture sono facilmente riconoscibili grazie a un sistema di colorazione che indica disponibilità e tipologia di stazione: verde per disponibilità immediata, arancione per occupazione parziale e rosso per indisponibilità temporanea.
Per una ricarica efficiente, la ID.3 può essere ricaricata all’80% in meno di un’ora usando una colonnina DC, mentre le colonnine AC fino a 22 kW impiegano circa due ore e mezza. Per i tempi più lunghi, come nelle stazioni da 3 kW, potrebbero essere necessarie fino a 20 ore. Ricaricare è semplice: basta passare la tua E-Mobility Card sul lettore della colonnina, inserire la spina e il gioco è fatto.
In caso di problemi, come una stazione di ricarica non funzionante o difficoltà nel terminare la ricarica, il nostro supporto clienti è sempre disponibile al Numero Verde 800 92 22 00. Inoltre, se smarrisci la tua card, non preoccuparti: contatta il tuo referente in concessionaria e ti forniremo una sostituzione in tempi brevi.
Scegliere Autorighi significa selezionare una soluzione pensata per non fermarti mai, nemmeno quando la tua auto ha bisogno di manutenzione. Approfitta delle nostre Volkswagen ID.3 di cortesia e continua a muoverti liberamente e senza pensieri.
Tutte le infrastrutture di ricarica che puoi usare con i servizi Duferco/363 mobility sono visualizzate nella Mappa in App D-Mobility e sul sito mobility.dufercoenergia.com.
La durata della ricarica dipende dalla potenza di ricarica dell’infrastruttura e della capacità del veicolo. A 22 kW la batteria della ID3 si ricarica dell’80% in circa due ore e mezza. A 3 kW sono necessarie dalle 14 alle 20 ore per avere lo stesso risultato. In corrente continua (DC) l’80% della batteria viene ricaricata in meno di un’ora. Per la capacità della batteria ed i tempi di ricarica del tuo veicolo, ti consigliamo di consultare le informazioni del Costruttore.
Su colonnine Quick Charge (AC fino a 22 kW), per una corretta ricarica via Card occorre osservare la seguente procedura:
Per terminare la ricarica: passare la Card sul lettore della colonnina, attendere il segnale dalla colonnina, scollegare il cavo. È possibile interrompere la sessione di ricarica scollegando prima il cavo lato veicolo.
Su colonnine Fast e Ultra Fast Charge (DC) segui le istruzioni sul display.
Le colonnine disponibili sono colorate di verde, quelle parzialmente occupate sono di colore arancione e quelle temporaneamente non disponibili sono evidenziate in rosso. Le colonnine in manutenzione sono di colore grigio. Per altre tipologie di colonnine si può fare riferimento alla legenda presente nella mappa della App/sito mobility.dufercoenergia.com.
Ogni pin di colonnina ha una o più stelle a indicare la potenza di ricarica.
La disponibilità di ogni punto di ricarica è visualizzabile nella Mappa della App e del sito mobility.dufercoenergia.com. Ti consigliamo di verificare la disponibilità di ogni punto prima di andarci.
L’informazione è in tempo reale ed è fornita dal gestore del punto di ricarica (CPO). Possono capitare temporanei errori di comunicazione che impediscono di verificare lo stato della infrastruttura o attivare una sessione di ricarica. In caso di mancato avvio, o se la presa non si apre, o ancora se questa non rilascia il cavo a fine sessione, puoi trovare il supporto del customer care di Duferco Mobility al numero verde 800 92 22 00.
Ti consigliamo i seguenti step:
disconnetti il connettore dal veicolo, la colonnina dovrebbe riconoscere che il cavo non è più collegato e liberare la presa;
prova a passare più volte la tessera sulla colonnina cliccando sul pulsante che termina la ricarica.
In caso non riuscissi ancora a interrompere la ricarica, chiama il supporto clienti Duferco Mobility al numero verde 800 92 22 00.
Su infrastrutture di altri gestori, potrebbe rendersi necessario l’intervento del supporto clienti del gestore dell’infrastruttura.
Una volta ricaricato il veicolo dovrai liberare lo stallo per non ricevere una sanzione amministrativa per divieto di sosta negli spazi riservati alla ricarica dei veicoli elettrici.
Su alcune infrastrutture del network abilitato ai servizi Duferco Energia potrebbe essere richiesto anche un corrispettivo addizionale per l’occupazione presa oltre il tempo necessario alla ricarica.
Bisogna selezionare sulla mappa, anche grazie alle possibilità offerte dai diversi filtri presenti per la ricerca, l’infrastruttura desiderata e, una volta aperta la schermata relativa alla colonnina, cliccare sul pulsante “vai”.
In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tua Card Duferco/363 mobility, informa il tuo referente in concessionaria. Lui si metterà in contatto con il nostro servizio clienti che provvederà alla disattivazione della card non più in uso e alla spedizione di quella sostitutiva.
La sosta è regolata dalle autorità Comunali competenti, in caso di stallo occupato abusivamente bisognerà contattare l’ufficio di Polizia Locale.
L’attesa è finita. Il 22 e 23 marzo, primo weekend di primavera, Autorighi apre…
La Volkswagen Golf rappresenta uno dei simboli più duraturi dell’industria…
Le auto a Km 0 rappresentano una soluzione sempre più apprezzata dai consumatori…