GUIDA AL #VIAGGIO SICURO, PARTE 5: COSA FARE IN CASO DI EMERGENZE ALLA NOSTRA AUTO

Questa è la quinta puntata della nostra serie “#ViaggioSicuro” dedicata a cosa fare in caso di emergenze al nostro veicolo!

Viaggiare in estate è una delle esperienze più piacevoli, ma può diventare stressante se l’auto ha un’emergenza. Essere preparati è essenziale per affrontare imprevisti e garantire la sicurezza di tutti i passeggeri. In questo articolo, esploreremo cosa fare in caso di emergenze al veicolo durante i viaggi estivi e quali kit di emergenza portare con sé.

 

PREVENZIONE: LA CHIAVE DEL VIAGGIO SICURO

Prima di partire per un viaggio, breve o lungo che sia, è fondamentale effettuare un controllo completo del veicolo. Come abbiamo già spiegato nelle precedenti puntate di questa guida, significa:

  • Controllo dei fluidi: olio motore, liquido refrigerante, liquido dei freni e liquido lavavetri.
  • Controllo degli pneumatici: pressione corretta, usura del battistrada e presenza della ruota di scorta.
  • Controllo dei freni e delle luci: assicurarsi che funzionino correttamente.
  • Batteria: verificare lo stato della batteria e sostituirla se necessario.

 

KIT DI EMERGENZA: COSA PORTARE CON SÉ

Un kit di emergenza ben fornito può fare la differenza in situazioni critiche. Ecco cosa non dovrebbe mai mancare nel tuo veicolo:

  • Kit di pronto soccorso: bende, cerotti, disinfettante, guanti sterili e forbici.
  • Cavi per batteria: utili per ricaricare la batteria scarica con l’aiuto di un altro veicolo.
  • Triangolo e giubbotto riflettente: obbligatori per segnalare la presenza del veicolo fermo sulla strada.
  • Torcia elettrica: con batterie di riserva per avere visibilità in caso di emergenza notturna.
  • Estintore: piccolo e maneggevole, per affrontare piccoli incendi.
  • Kit di riparazione pneumatici: include un compressore portatile e sigillante per pneumatici.
  • Cavo traino: per spostare il veicolo in caso di avaria.
  • Acqua e snack non deperibili: per idratarsi e mantenere le energie in attesa dei soccorsi.
  • Coperte di emergenza: per mantenere il calore in caso di attesa prolungata.

 

COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA

  1. Rimanere calmi: la prima cosa da fare è mantenere la calma. Panico e agitazione non aiutano a risolvere la situazione.
  2. Segnalare il veicolo: se possibile, spostare il veicolo fuori dalla carreggiata e accendere le luci di emergenza. Posizionare il triangolo riflettente almeno 50 metri dietro il veicolo.
  3. Indossare il giubbotto riflettente con le fasce catarifrangenti: prima di uscire dal veicolo, indossare questo giubbotto per essere visibili agli altri automobilisti.
  4. Valutare la situazione: cercare di capire qual è il problema. Se si tratta di un problema che si può risolvere autonomamente, come una ruota forata, utilizzare il kit di riparazione e cambiare la ruota oppure utilizzare il ruotino sostitutivo fino ad arrivare alla prima stazione di servizio o officina.
  5. Chiamare i soccorsi: se non si riesce a risolvere il problema, chiamare i soccorsi stradali. Fornire indicazioni precise sulla propria posizione e sul tipo di emergenza.
  6. Restare nel veicolo: dopo, se si è in un luogo sicuro, rimanere nel veicolo con le cinture di sicurezza allacciate fino all’arrivo dei soccorsi. Se il veicolo è in una posizione pericolosa, allontanarsi dalla strada e cercare un luogo sicuro.

 

INFORMAZIONI UTILI PER IL GUIDATORE

  • Conoscere i numeri di emergenza: memorizzare nel telefono i numeri di emergenza stradale e dell’assicurazione.
  • GPS e App di navigazione: possono fornire informazioni in tempo reale sul traffico e sulle condizioni della strada.
  • Assicurazione: verificare di avere una copertura assicurativa adeguata che includa l’assistenza stradale.

 

CONCLUSIONE

Essere preparati per affrontare emergenze al veicolo durante l’estate è essenziale per garantire un viaggio sicuro e sereno. Portare con sé un kit di emergenza ben fornito e conoscere le procedure da seguire in caso di problemi può fare la differenza. Con questi consigli, si può affrontare qualsiasi imprevisto con sicurezza e tranquillità.

Blog

18   Mar
BENVENUTA NUOVA VOLKSWAGEN TAYRON: UN WEEKEND DI PORTE APERTE DA NON PERDERE

L’attesa è finita. Il 22 e 23 marzo, primo weekend di primavera, Autorighi apre…

14   Mar
VW GOLF: COSÌ BELLA DA GUIDARE, ANCHE USATA

La Volkswagen Golf rappresenta uno dei simboli più duraturi dell’industria…

14   Mar
AUTO A KM 0: LA SCELTA INTELLIGENTE PER CHI VUOLE IL NUOVO A PREZZI DA USATO

Le auto a Km 0 rappresentano una soluzione sempre più apprezzata dai consumatori…