NUOVI INCENTIVI AUTO 2024: TUTTE LE NOVITÀ E I DETTAGLI DELLE AGEVOLAZIONI

NUOVI INCENTIVI AUTO 2024: TUTTE LE NOVITÀ E I DETTAGLI DELLE AGEVOLAZIONI

Maggio sarà un mese cruciale per gli automobilisti italiani in attesa di nuovi incentivi per l’acquisto di auto. Il governo ha infatti previsto un pacchetto di incentivi che, secondo quanto annunciato, saranno molto più vantaggiosi rispetto a quelli attualmente in vigore.

DETTAGLI DEGLI INCENTIVI

Gli incentivi previsti per il 2024 sono molto articolati e si adattano a diverse esigenze e tipologie di veicoli. Il governo ha stanziato oltre 950 milioni di euro per supportare l’acquisto di nuovi veicoli, con contributi che variano a seconda del tipo di auto e del reddito familiare. I dettagli degli incentivi sono i seguenti:

  • Auto elettriche: per chi acquista un’auto elettrica nuova e rottama una vecchia (da Euro 0 a Euro 2), e ha un reddito familiare inferiore a 30.000 euro, il contributo può arrivare fino a 13.750 euro. Se il reddito è superiore, il tetto massimo scende a 11.000 euro. Chi non ha un veicolo da rottamare può comunque beneficiare di un contributo di 6.000 euro, che sale a 7.500 euro con un ISEE sotto i 30.000 euro. Rottamando un veicolo Euro 3 si può ottenere uno sconto di 10.000 euro, che può arrivare a 12.500 in base al reddito.
  • Ibride Plug-in: gli incentivi per le auto ibride plug-in seguono un meccanismo simile a quello delle auto elettriche. Anche qui, il massimo contributo disponibile è influenzato dal reddito e dalla presenza di un veicolo da rottamare. Per chi rottama un veicolo Euro 0 a Euro 2, il contributo massimo è paragonabile a quello delle auto elettriche, ma con una lieve differenziazione in base alle emissioni di CO2.
  • Auto a motore termico: per le auto a motore termico, i contributi sono disponibili solo se si rottama un veicolo vecchio. Gli incentivi vanno da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 3.000 euro, senza extra basati sul reddito. Anche in questo caso, esiste una soglia di prezzo massimo per il modello acquistabile, fissata a 35.000 euro per le fasce di emissione 0-20 grammi CO2/km e 61-135 grammi CO2/km, e a 45.000 euro per la fascia intermedia 21-60 grammi CO2/km.

 USATO, DUE RUOTE E IMPIANTI GPL/METANO

Oltre ai nuovi veicoli, il governo ha pensato anche agli acquirenti di auto usate e ai possessori di motocicli e scooter.

  • Auto usate: Chi desidera acquistare un’auto usata può ottenere un incentivo di 2.000 euro rottamando un veicolo da Euro 0 a Euro 4, a patto che l’auto usata sia Euro 6 con emissioni fino a 160g/km di CO2 e un prezzo massimo di 25.000 euro. Questa misura è pensata per incentivare il rinnovo del parco auto circolante, promuovendo l’acquisto di veicoli più moderni e meno inquinanti.
  • Moto e scooter elettrici: Per i motocicli e gli scooter elettrici, il governo ha previsto un contributo del 30% fino a 3.000 euro, che può salire al 40%, fino a 4.000 euro, con la rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 3. Questa misura mira a favorire la diffusione dei veicoli a due ruote elettrici, che rappresentano una valida alternativa ecologica per la mobilità urbana.

Lo sapevi che… da Autorighi puoi trovare e provare Felo? Meta moto, metà scooter!

  • Moto e scooter a motore termico: anche i modelli non elettrici fino a Euro 5 possono beneficiare di uno sconto del 40% fino a 2.500 euro, ma solo se il venditore pratica una riduzione aggiuntiva di almeno il 5% e il veicolo rottamato è da Euro 0 a Euro 3. Questa iniziativa vuole incentivare l’adozione di veicoli più efficienti e meno inquinanti anche tra i mezzi a motore termico.
  • Impianti GPL e metano: un’ulteriore misura riguarda l’installazione di impianti a GPL e metano sulle auto, per cui sono stati stanziati 10 milioni di euro. Questo incentivo punta a promuovere l’utilizzo di carburanti alternativi, che possono ridurre significativamente le emissioni di CO2 e altre sostanze inquinanti.

 QUINDI?

Queste misure mirano a incentivare la transizione verso veicoli più ecologici, sostenendo al contempo il settore automobilistico e favorendo l’accessibilità economica per tutte le fasce di reddito. Gli automobilisti italiani possono quindi guardare con speranza e interesse ai nuovi incentivi auto 2024, che promettono di essere una svolta importante per il mercato e per l’ambiente.

I nuovi incentivi auto 2024 rappresentano un’opportunità significativa per chi desidera acquistare un veicolo nuovo o usato, elettrico o a motore termico. L’attesa per l’entrata in vigore di questi incentivi è alta, e gli automobilisti italiani possono prepararsi a cogliere questa opportunità per rinnovare il proprio veicolo e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Autorighi è qui pronta ad accogliervi, con tutti gli incentivi!

Blog

18   Mar
BENVENUTA NUOVA VOLKSWAGEN TAYRON: UN WEEKEND DI PORTE APERTE DA NON PERDERE

L’attesa è finita. Il 22 e 23 marzo, primo weekend di primavera, Autorighi apre…

14   Mar
VW GOLF: COSÌ BELLA DA GUIDARE, ANCHE USATA

La Volkswagen Golf rappresenta uno dei simboli più duraturi dell’industria…

14   Mar
AUTO A KM 0: LA SCELTA INTELLIGENTE PER CHI VUOLE IL NUOVO A PREZZI DA USATO

Le auto a Km 0 rappresentano una soluzione sempre più apprezzata dai consumatori…