La sicurezza stradale è un tema di estrema importanza, soprattutto nelle grandi città, dove il traffico può diventare molto intenso e la presenza di pedoni, ciclisti e veicoli può creare situazioni di pericolo per tutti gli utenti della strada.
In questo contesto, la città di Genova, per prima in Italia, ha deciso di sperimentare un innovativo sistema per rendere più visibili e sicuri gli attraversamenti pedonali: le strisce pedonali illuminate, il sistema si chiama lightguard.
Il sistema è stato progettato per aumentare la visibilità degli attraversamenti pedonali, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, come la notte o ad esempio in caso di pioggia o nebbia, e consiste nell’illuminazione delle strisce pedonali tramite l’installazione di led.
Il funzionamento delle strisce pedonali illuminate è molto semplice: quando un pedone si avvicina all’attraversamento, il sensore rileva la sua presenza e attiva l’illuminazione delle strisce pedonali, che diventano così molto più visibili per i conducenti dei veicoli. Inoltre, il sistema è dotato di una funzione di autoprotezione, che spegne automaticamente le luci quando non ci sono pedoni in prossimità dell’attraversamento.
La sperimentazione delle strisce pedonali illuminate sta per essere avviata su due tratti di strada molto trafficati della città, e sarà costantemente monitorata da un team di esperti, che ne valuterà l’efficacia, per poter essere adottata in altre zone della città, contribuendo a rendere le strade più sicure per tutti gli utenti della strada.
Anche Volkswagen, negli ultimi anni, ha fatto grandi progressi per la sicurezza dei pedoni sviluppando innovativi sistemi sui suoi veicoli. Uno dei principali è stato l’implementazione del sistema di rilevamento dei pedoni, che utilizza sensori radar per rilevare la presenza sulla strada. In caso di pericolo di collisione, il sistema avverte il conducente e può anche frenare automaticamente per evitare l’impatto.
Inoltre, Volkswagen ha sviluppato un cofano attivo per la protezione degli urti, che si solleva immediatamente in caso di collisione con un pedone per ridurre gli effetti dell’impatto.
Oltre a queste tecnologie, l’azienda di Wolfsburg ha lavorato sull’ergonomia del design, con particolare attenzione alla forma del cofano e della griglia anteriore, per ridurre il rischio di lesioni in caso di impatto con un pedone.
Grazie a questi sviluppi, i veicoli Volkswagen sono diventati più sicuri per i pedoni, riducendo il rischio di gravi lesioni o addirittura di morte in caso di incidente stradale.
Se sei alla ricerca di un’auto sicura, non perdere l’occasione di visitare il nostro showroom di Chiavari per scoprire i modelli Volkswagen più recenti e tra i più sicuri sul mercato.
I nostri esperti sono a tua disposizione per rispondere a tutte le domande e aiutarti a trovare l’auto perfetta per le tue esigenze.
Non lasciare che la sicurezza sia un optional nella tua scelta della tua auto.
Scegli Volkswagen con Autorighi e goditi la guida in tutta sicurezza.